
Nell’era dell’auto elettrica ‘a tutti i costi’ per motivi di sostenibilità e per cercare di ridurre le emissioni di inquinanti in atmosfera, in gran parte dovute al traffico veicolare e ai motori a combustione, ci siamo chiesti quale sia stato, nella storia, il percorso di questa auto. Abbiamo scoperto particolari molto interessanti e non sono poche le suggestioni derivanti dall’analisi storica effettuata. Ma ciò ci ha spinto anche ad approfondire l’attualità per capire quali possano essere le prospettive di questo mezzo sempre più al centro del sistema automobilistico. Abbiamo così scoperto i passi da gigante fatti dalle batterie che, di fatto, rappresentano l’anima, il cuore pulsante delle auto elettriche. Un sistema, quello delle batterie, che è sempre stato al centro degli studi sull’auto elettrica fin dai primi prototipi usciti intorno alla seconda metà del 1800.